L’importanza degli Analytics per i progetti digitali.
Una corretta unità di misura è alla base di tutto. Quando puoi misurare ciò di […]
D-Soul
La landing page (o pagina di atterraggio) è una pagina web sulla quale un utente approda a seguito di un click su un motore di ricerca, su un banner o mediante campagna online.
Come è composta:
Questa pagina è generalmente composta da pochi elementi ma estremamente efficaci per indurre l’utente a compiere una specifica azione.
L’above the fold deve contenere una proposta di valore chiara e sintetica che l’azienda si impegna a garantire in termini di soluzioni ad un problema. Può essere accompagnata da video di spiegazione del prodotto o servizio, o da immagini. Sotto alla UVP si trova la prima Call To Action, ossia la prima chiamata all’azione che si richiede all’utente. Ad esempio, nelle landing page per lead generation si richiede all’utente di compilare un form, lasciare i propri dati, in cambio di un beneficio. Altre volte la CTA può essere un invito a compilare un questionario, in cambio di un buono sconto sul primo acquisto. Le CTA possono essere di natura diversa, così come i benefici all’utente.
A seguito della CTA generalmente la landing page contiene informazioni sul prodotto o servizio, spiegazioni più dettagliate, informazioni sull’azienda, recensioni di altri utenti se il prodotto è già sul mercato, eventuali pricing.
Ogni sezione della landing page è intervallata da CTA, fondamentali per condurre l’utente a compiere l’azione desiderata.
A cosa serve:
Gli obiettivi di una landing page possono essere di diversa natura a seconda delle necessità di business. Uno di questi è generare contatti profilati (lead) ed è molto utilizzata nel Product Market Fit, oppure per le vendite.
Scopri come una Landing Page può dare le risposte che aspetti. Se non l'hai già fatto, contattaci.
Una corretta unità di misura è alla base di tutto. Quando puoi misurare ciò di […]
Sai cosa accomuna La Gioconda, la foto del V-J Day a Times Square, un’App e […]
Le landing pages ormai sono uno strumento fondamentale del marketing e, nel tempo, sono nati […]