Elezioni USA 2020: Facebook paga per disattivare gli account

Facebook sta pagando alcuni utenti per disattivare i loro account fino a sei settimane prima delle elezioni USA 2020. Lo sforzo fa parte di un nuovo progetto di ricerca, annunciato da Facebook in un post del 31 agosto sul proprio blog, per “comprendere meglio l’impatto di Facebook e Instagram sugli atteggiamenti e comportamenti politici chiave durante le elezioni presidenziali negli Stati Uniti del 2020”.

 

Elezioni USA 2020, l’impatto di Facebook

 

Una delle domande più dibattute sui social media è: che impatto hanno sulla democrazia?

 

Indubbiamente, la connessione, l’espressione di sé e la capacità di costruire e far parte di comunità online rimangono virtù durature dei social media. Piattaforme come Facebook hanno dato la possibilità a molte persone che in precedenza non avevano i mezzi per esprimersi liberamente. Facebook è diventato un palcoscenico per il dibattito democratico – tra cittadini, tra candidati ed elettori, e anche per gli attivisti e i gruppi di difesa per sostenere le loro argomentazioni.

 

Come afferma lo stesso social media di Menlo Park “Facebook e altre società di social media hanno una grande responsabilità. Facebook lavora costantemente per migliorare il modo in cui i suoi servizi promuovono la partecipazione democratica – ad esempio, questo mese abbiamo lanciato un nuovo Centro informazioni sul voto come parte della più grande campagna di informazione degli elettori negli Stati Uniti, con l’obiettivo di registrare 4 milioni di elettori. Ma ciò non significa, vista la giovane età di questa tecnologia, che abbiamo ancora studiato a fondo tutti i suoi effetti.

 

Le elezioni statunitensi del 2016 hanno esposto il rischio che i social media venissero abusati per interferire nelle elezioni, e la disinformazione e la polarizzazione politica si manifestano chiaramente anche sulle piattaforme dei social media. Per continuare ad amplificare tutto ciò che è buono per la democrazia sui social media e mitigare ciò che non lo è, abbiamo bisogno di una ricerca più obiettiva, spassionata ed empiricamente fondata. Dobbiamo capire meglio se i social media ci rendono più polarizzati come società, o se riflettono ampiamente le divisioni che già esistono; se aiuta le persone a diventare più informate sulla politica, o meno; o se influisce sull’atteggiamento delle persone nei confronti del governo e della democrazia, incluso se e come votano.

 

Ecco perché oggi annunciamo una nuova partnership di ricerca per comprendere meglio l’impatto di Facebook e Instagram sugli atteggiamenti e comportamenti politici chiave durante le elezioni negli Stati Uniti del 2020, sulla base dell’iniziativa che abbiamo lanciato nel 2018.

 

elezioni usa 2020 facebook account

 

Elezioni USA 2020: come funziona il test di Facebook

 

Come detto, disattivare l’account Facebook in vista delle elezioni USA 2020 frutterà anche un pagamento da parte del social blu. Alcuni screenshot riportati dai media a stelle e strisce, mostrano che gli utenti che sono stati contattati per prendere parte all’iniziativa hanno la possibilità di indicare quanto vorrebbero essere pagati. Le opzioni variano da un minimo di 10 dollari a settimana, ad un massimo di 20, per un totale massimo di 120 dollari per le sei settimane precedenti alle elezioni USA 2020.

 

Alla fine del periodo di lontananza dai social, i partecipanti, dovranno prendere parte ad un sondaggio, anche questo pagato, per riattivare l’account Facebook.

 

Facebook ha detto di aspettarsi tra i 200 mila e i 400 mila partecipanti all’iniziativa.

 

Questo test si affianca all’iniziativa di limitare degli spot politici nella settimana che precede le elezioni USA, annunciata la scorsa settimana dalla società di Mark Zuckerberg.

Contact us

Fill in the form below or give us a call and we'll contact you. We endeavour to answer all enquiries within 24 hours on business days.