Google: come tornare alle vecchie icone delle app
Dopo la decisione di Google di aggiornare le icone e i loghi delle proprie app dedicate alla produttività e non solo, molti utenti hanno mosso delle critiche al nuovo design. La principale lamentela è rappresentata dal fatto che le icone sarebbero troppo simili tra di loro e questo impedirebbe di riconoscerle con uno sguardo rapido. Proprio per questo molti hanno trovato dei modi per tornare alle vecchie icone delle app Google.
Come cambiare le icone delle app di Google
Come detto, è possibile ripristinare le vecchie icone per Gmail, Drive, Meet, Calendar e tutte le altre app Google che fanno parte di Google Workspace, la vecchia G-Suite.
Per quanto riguarda le icone presenti in Google Chrome, quindi le favicon dei singoli siti delle app di Google, le estensioni di terze parti possono riportare le icone per desktop ai vecchi design. La più utilizzata è Restore old Google icons, che funziona anche per Edge.
Tuttavia, poiché le nuove icone sono molto più evidenti e fastidiose sugli smartphone Android e iOS, ecco le procedure per tornare alle vecchie icone delle app Google per entrambi i sistemi operativi.
Il primo passaggio da seguire, comune a entrambi i sistemi operativi, è quello di scaricare le immagini delle vecchie icone di Google sul dispositivo.
Per comodità, ecco la lista di link delle singole immagini da scaricare:
Icone circolari (Android)
Icone squadrate (iOS)
Una volta salvate le immagini delle icone, è possibile modificare le icone delle app Google.
Tornare alle vecchie icone delle app Google su Android
Per il sistema operativo Android, Google ha implementato questa funzionalità da anni grazie a launcher di terze parti, delle app in grado di sostituire completamente la schermata iniziale del dispositivo con una che fornisce altre caratteristiche e funzioni. Una delle funzionalità più popolari per molti launcher è proprio la possibilità di modificare dei pacchetti di icone.
Alcuni dei launcher che permettono questa modifica sono: Lawnchair 2, Action Launcher, Microsoft Launcher e il più usato Nova Launcher. Si tratta di app gratuite con versioni a pagamento, ma per Nova Launcher non è necessario pagare per averela funzione di modifica delle icone.
Una volta scaricato e impostato uno di questi launcher, bisogna premere a lungo sull’icona per l’app Google che si desidera modificare fino alla comparsa di un menu che include un pulsante di modifica.
A questo punto comparirà un nuovo menu, dal quale è possibile selezionare l’icona dell’app scelta per scambiarla con le icone dei pacchetti installati sul dispositivo o un’immagine del logo.
Tornare alle vecchie icone delle app Google su iOS
Storicamente, iOS non è molto flessibile quando si tratta della schermata iniziale, ma tutto è cambiato con l’arrivo di iOS 14. Gli utenti hanno scoperto rapidamente un modo efficace per sostituire qualsiasi icona sulla schermata iniziale e dare al proprio dispositivo la propria impronta estetica.
Ecco tutti i passaggi per cambiare le icone delle app su iOS:
- Aprire l’app Comandi e toccare l’icona “+” in alto a destra;
- Dall’opzione “Nuovo Comando” scegliere “Aggiungi azione”;
- Selezionare “Apri l’app”;
- Toccare “Scegli” e selezionare l’app alla quale si desidera modificare l’icona;
- Apparirà la voce “Apri X” (per X si intende il nome dell’app che avete selezionato), si dovranno toccare i tre puntini in alto a destra e selezionare “Aggiungi ad home”;
- Toccare sull’icona predefinita arancione e “Scegli la foto” (se la foto è su iPhone) oppure “Scegli il file” (se è salvata su iCloud).
- Infine selezionare “Aggiungi” e “Fine”.