Il Comic Sans è un carattere tipografico progettato dalla Microsoft Corporation. Fu inventato dal designer Vincent Connare nel 1994 e fu inserito per la prima volta nel Windows 95.
Il font nasce con l’intenzione di emulare i caratteri dei fumetti ma nel corso degli anni è stato utilizzato impunemente nei contesti più disparati anche in ambiti formali come documenti ufficiali e lapidi commemorative. Utilizzare questo carattere negli ambiti sbagliati può essere deleterio alterando completamente la percezione di chi scrive.
Il Comic Sans è un carattere dai tratti morbidi e irregolari che ricorda il segno lasciato da un pennello. È un carattere giovanile e “divertente” ed è adatto, se utilizzato con cautela, in contesti scherzosi e infantili. La costruzione delle lettere non ha seguito il normale iter progettuale pertanto non sono di facile lettura in testi molto lunghi. Ci sono forme alterne e spazi discontinui inoltre sproporzioni ottiche di varia natura. Si sconsiglia l’utilizzo del Comic Sans in contesti formali.