La sfida della progettazione digitale per TV e grandi schermi.
La progettazione di interfacce ed esperienze per Smart TV Il significato di guardare la TV […]
D-Soul
User Experience è il termine, acronimo di UX, con il quale si definisce l’esperienza che un utente o cliente ha nei confronti di un prodotto o servizio. Si riferisce sia al mondo del digitale che al mondo fisico, spesso anche con un mix delle due entità che è spesso la normalità in ambito di esperienza rispetto un prodotto o servizio.
Termine coniato recentemente, circa negli anni 90, attribuito a Donald Norman, pilastro nel mondo della UX e fondatore del NNGroup. UX Design è quella branca di attività e di professionisti, con competenze specifiche o trasversali, che ha/hanno lo scopo di progettare l’esperienza di un prodotto o di un servizio. In assenza di progettazione o di studio in generale della UX di un prodotto o servizio, questa sarà comunque presente: non c’è mai un momento in cui in quanto utente o cliente di un prodotto o servizio non viviamo un’esperienza. Questa può essere una buona esperienza (perché ben organizzata, progettata ed esposta) o una cattiva esperienza (perché non progettata, progettata male, ecc), con le sfumature del caso.
Investire in UX significa investire nell’esperienza che i propri clienti o utenti faranno nel rispetto del proprio prodotto o servizio, quindi significa investire nella buona riuscita di quest’ultimo, con un esponenziale ampliamento di opportunità di business a favore di tutte le parti coinvolte.
Scopri come Baasbox può creare il tuo prodotto digitale che abbia una UX chiara e familiare.
La progettazione di interfacce ed esperienze per Smart TV Il significato di guardare la TV […]
Il 2022 è l’anno della svolta e di un nuovo scenario digitale internazionale. Si inizia […]
Nella vita di ogni progettista è fondamentale avere ben chiaro il prodotto che si vuole […]