Instagram compie 10 anni: ecco tutte le soprese per gli utenti
Instagram festeggia il proprio decimo anniversario e lo fa lla grande, inserendo nuove funzionalità per i propri utenti e un simpatico easter egg, annunciato su Twitter, che permette di cambiare il logo della famosa app del mondo Facebook.
Instagram compie 10 anni: come cambiare l’icona dell’app
Quando Instagram è stato lanciato 10 anni fa il mondo delle app era sicuramente diverso, così come le icone utilizzate, e quella di Instagram non fa eccezione.
Per celebrare quei giorni di design pre-flat, il social network ha introdotto un easter egg che consente di tornare alle icone “Polaroid” di un tempo. Le icone incluse comprendono il logo originale in stile Land Camera 1000 del 6 ottobre 2010 e persino l’icona pre-release “Codename”. Si può anche selezionare una delle icone classiche successive, come l’icona “Classic 2” utilizzata fino a maggio 2016.
Instagram ha anche aggiunto varianti cromatiche del logo attuale: crepuscolo, aurora, alba, oro, scuro, molto scuro, chiaro e una versione a colori dell’arcobaleno Pride.
Per ottenere le icone, è necessario accedere alle impostazioni e scorrere verso il basso per rivelare alcune emoji legate alla festa, come è possibile vedere in questo tweet di risposta a quello pubblicato da Instagram per annunciare la sopresa. Una volta sbloccate le icone, apparirà un messaggio da Instagram a proposito del suo decimo compleanno.
Questa funzione è una piccola parte di un aggiornamento più grande introdotto oggi che include funzionalità anti-bullismo e il ritorno della mappa fotografica.
Instagram compie 10 anni: la mappa delle stories e le altre funzionalità
Ecco le altre funzionalità che saranno aggiunte all’app in occasione del decimo compleanno.
Mappa delle stories
L’app sta anche riportando la funzione della mappa fotografica, che Instagram aveva rimosso dai profili degli utenti nel 2016. L’ultima versione della mappa fotografica è leggermente diversa dall’originale: invece che una mappa accessibile pubblicamente sui profili degli utenti, sarà presente nell’archivio delle storie di Instagram.
Quindi, invece di vedere una mappa che rappresenta la posizione dei post pubblicati nel feed, sarà possibile visualizzare una mappa e un calendario privati delle storie condivise negli ultimi tre anni. La nuova mappa delle stories sarà privata, quindi non potrà essere condivisa con i propri followers, ma si potranno condividere, scaricare e salvare le storie nei propri highlights.
Timeline di prodotto
Sarà presente una timeline con tutti i momenti salienti della vita del social network.
Misure anti-bullismo
Instagram ha affermato che sta espandendo i suoi avvisi in-app che avvisano gli utenti delle sanzioni quando cercano di pubblicare un commento sgradevole. Invece di chiedere agli utenti di ripensare ai propri commenti scorretti, i nuovi avvisi avviseranno che Instagram potrebbe disabilitare gli account degli utenti se infrangono ripetutamente le sue regole.
Come con i precedenti aggiornamenti anti-bullismo, Instagram non impedirà agli utenti di pubblicare i commenti negativi, ma chiederà loro di ripensarli.
E per gli utenti che ricevono commenti offensivi, Instagram afferma che sta testando una nuova funzionalità che nasconderà automaticamente i commenti “simili ad altri che sono stati segnalati”.
Aggiornamenti sullo shopping
Tra pochi giorni lo shopping sarà disponibile anche su IGTV, così come un test della stessa funzione sarà avviato nei prossimi mesi su Reels. L’operazione è volta a semplificare l’esperienza di acquisto anche nei video, oltre che supportare i creator nel far crescere la propria attività tramite la piattaforma.