Amazon: nei negozi fisici si pagherà con il palmo della mano
Amazon ha lanciato da poco un nuovo dispositivo di scansione del palmo, chiamato Amazon One, che collega il palmo degli acquirenti a una carta di credito per consentire loro di pagare senza fare la fila. Per iniziare, verrà lanciato in due negozi Amazon Go senza cassa a Seattle, ma Amazon spera di introdurre la tecnologia in altri negozi Amazon e venderla a terze parti come rivenditori, uffici e stadi.
Amazon One: si paga con la mano, ma (per ora) solo a Seattle
Amazon vuole accelerare lo shopping consentendo agli utenti di pagare con il palmo della mano. La società ha lanciato martedì 29 settembre Amazon One, una nuova tecnologia biometrica che consente agli acquirenti di entrare e pagare gli articoli nei negozi posizionando il palmo della mano su un dispositivo di scansione.
Affinché funzioni, gli utenti devono prima collegare il palmo della mano a una carta di credito memorizzata, dopodiché, possono pagare con la mano. Nel tentativo di rendere il sistema il più accurato possibile, una fotocamera scatta più immagini delle linee sottili e delle creste del palmo e cattura alcuni dettagli sottocutanei, come le vene, che non sono così visibili nelle fotografie tipiche. A breve potrebbe esserci un’opzione per assegnare una carta di credito a ciascun palmo.
Per utilizzare il servizio, non ci sarà nemmeno il bisogno di un account Amazon, ma solo di un numero di telefono e una carta di credito.
Per iniziare, Amazon One sarà un’opzione di pagamento in due dei negozi Amazon Go senza cassa, situati vicino alla sede di Seattle. In ogni caso, Amazon prevede di introdurre la tecnologia in più dei suoi negozi fisici nei prossimi mesi, la previsione è di aggiungerla ad altri negozi Amazon Go che si trovano a Seattle, San Francisco, New York e Chicago.
Oltre a questo, Amazon prevede di vendere questa tecnologia ad altri rivenditori, e forse a luoghi di aggregazione come uffici e stadi, in futuro. L’azienda ha affermato di essere già in “trattativa con diversi potenziali clienti”. È un modello che Amazon ha già sperimentato prima. A marzo, Amazon ha dichiarato che inizierà a vendere la tecnologia che alimenta i suoi negozi senza cassa, chiamati “Just Walk Out”, che consente agli acquirenti di entrare in un negozio scansionando un’app e quindi uscire senza aspettare in fila. Telecamere e sensori tracciano gli articoli che i clienti scelgono e li caricano quando se ne vanno.
Amazon One: la resistenza dei competitors
Amazon è il più forte player nel settore della vendita al dettaglio sia online che offline e dovrebbe aggiudicarsi quasi il 40% del mercato dell’e-commerce quest’anno, oltre ad aver fatto passi da gigante nello settore della vendita al dettaglio con i suoi numerosi negozi Go, con le sedi dei negozi a 4 stelle Whole Foods e le sedi di Amazon Books, insieme a una nuova catena di negozi di alimentari freschi.
Anche per questo, gli sforzi di Amazon per concedere in licenza questa tecnologia ad altri rivenditori potrebbe incontrare alcuni ostacoli.
Non è chiaro se i rivenditori concorrenti vorranno adottare la tecnologia nei loro negozi e potenzialmente consegnare i dati dei clienti a un rivale. Dilip Kumar, vicepresidente di Amazon per la vendita al dettaglio fisica e lo sviluppo tecnologico, ha dichiarato che Amazon One raccoglierà dati su dove i clienti fanno acquisti, ma non su cosa acquistano o quanto tempo trascorrono in negozi di terze parti.
Gli acquirenti potrebbero anche essere prudenti nel consegnare i dati biometrici a uno dei maggiori rivenditori del mondo.
Amazon ha affrontato i problemi di privacy nel lancio di Amazon One, affermando di aver progettato la tecnologia per essere “altamente sicura”. Le immagini del palmo non vengono archiviate sul dispositivo Amazon One, ma vengono invece crittografate e archiviate in un’area sicura “costruita su misura nel cloud”.
Amazon ha affermato di aver scelto di utilizzare la tecnologia di scansione del palmo perché è “considerata più privata” rispetto ad altre alternative biometriche, che includono cose come la tecnologia di scansione degli occhi o il riconoscimento facciale. “Non è possibile determinare l’identità di una persona guardando un’immagine del suo palmo”, ha aggiunto Amazon.
Gli utenti di Amazon One potranno anche richiedere di eliminare i propri dati biometrici dopo averli utilizzati, tramite il dispositivo o online.